Vai al contenuto

Il CDMPI ha preparato questa nuova mostra, nata dalla sinergia con il gruppo consiliare Verdi-Europa Verde del Comune di Bologna, promotore dell'iniziativa.

Ambiente, Diritti umani, Nonviolenza, sono i temi principali.

La mostra dei manifesti sarà esposta in Palazzo d'Accursio nella Manica lunga, al primo piano, da sabato 11 gennaio al 27 gennaio 2025, a ingresso libero.

Inaugurazione sabato 11 gennaio, alle ore 11.

 

Le armi sfilano alle fiere internazionali dell'industria della difesa

E’ evidente l’intento satirico del manifesto e l’amara ironia del titolo: la scena ripropone l’assetto di una sfilata d’alta moda con soggetti impegnati a preparare o condurre conflitti armati.

Figure rese con un espressionismo grottesco assistono alla sfilata degli armamenti che verranno acquistati. Sono le categorie principali coinvolte nella produzione e nel commercio delle armi: alti gradi della finanza, dell’esercito e potenti industriali e commercianti, tutti alleati per affermare una certa visione di “progresso”.

Le armi che sfilano si mostrano quali top model, con una variazione della postura delle gambe snelle che non paiono risentire della pesantezza del corpo/bomba e costituiscono un repertorio significativo di quanto si offre a disposizione degli acquirenti: bombe al neutrone (N) e all’idrogeno (H), missili forse di diversa gittata, insieme ad una ulteriore versione di bomba che mostra vanitosamente i suoi mutandoni rossi.

Il manifesto, prodotto dalla Lega degli Obiettori di Coscienza (L.O.C.) di Saronno, è privo di data ma risale presumibilmente agli anni ‘70 - ‘80.


A cura del Centro di Documentazione del Manifesto Pacifista Internazionale

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

La prima mostra "Camminare per la pace" fu preparata dal CDMPI ed esibita a Bologna nel 2009 in occasione della Prima Marcia Mondiale per la Pace e la Nonviolenza, con una pubblicazione che ripercorreva la storia delle marce e dei cammini, aggiornata nel 2016, con le Marce nazionali per la Pace di Capodanno.

Quest'anno si svolge la Terza marcia Mondiale e nell'ambito dell'iniziativa "Segni di Pace" (vedi articoli precedenti) viene riproposta la mostra con nuovi manifesti selezionati dalla raccolta del Comune di Casalecchio di Reno (Bologna).

Sulla base della guida-catalogo scritta da Vittorio Pallotti nel 2009, si sta preparando la nuova edizione 2025 con l'editore Multimage.

Ingresso alla Sala della Meridiana, Piazza dei Contrari, Vignola

 

Vista della mostra dei manifesti nella Sala Meridiana

 

Installazione "Deflagrazione" di Francisco Cuzzi, 2024